• About us
    • Story
    • David Ranucci
  • Restaurants
    • Giulio Pane e Ojo
    • Casa Tua
    • Abbottega
    • Osteria Baiocco
    • Pizzottella
    • Cirioletta
  • Reservations
    • Giulio Pane e Ojo
    • Casa Tua
    • Abbottega
  • Blog
  • EnglishEnglish
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
abbacchio

L’abbacchio romano te scotta le dita

    Racconta la leggenda che Romolo e Remo, i fondatori di Roma, furono salvati appena neonati da Faustolo, il pastore che li avrebbe poi allevati. Perché vi racconto questa storia? Se non era per un pastore, er popolo romano manco sarebbe mai nato, e Roma chi la fondava?! Giusto per farvi …

    Leggi di più

    La Notte delle Streghe e la Ciumacata: mistero, gusto e tradizione a Roma

      Oggi, 24 giugno, si festeggia San Giovanni, una giornata che a Roma, così come in molte altre città e paesini sparsi per l’Italia, un tempo significava festa grande, anticipata da una notte magica, popolata da streghe e… lumache! Scoprite insieme a me perché questa festa è così importante e misteriosa …

      Leggi di più
      fritto

      Il fritto romano non unge le dita!

        Er fritto romano non unge e non ingrassa, se mai nutre. Er fritto romano unisce le generazioni, piace ai vecchi e ai bambini, se mangia in piedi e in trattoria, ce se fa merenda e pure cena. Er fritto romano non si reinterpreta semmai si raddoppia, e ce se fa …

        Leggi di più
        pane

        “Pane al pane”: leggende, curiosità e tradizioni

          Una storia millenaria, un amore universale, un sigillo di sacralità, cultura e amicizia. Il pane nella storia dell’uomo è questo ed è molto altro. Ogni famiglia ha le sue tradizioni legate a questo speciale alimento, che non va mai messo al rovescio sulla tavola, ad esempio! Vi racconto tante leggende …

          Leggi di più

          La pizza bianca romana

            C’è una cosa che dovete assolutamente provare a Roma e si chiama pizza bianca. Quel profumo intenso da far borbottare subito la pancia, io l’ho impresso nelle narici, e anche voi dovreste provarne la goduria passando davanti a uno dei forni storici del centro di Roma o delle piccole botteghe …

            Leggi di più

            Fave e pecorino, connubio antico e fino

              Oggi vi racconto perché le fave fossero considerate miracolose dagli antichi romani e perché il suo matrimonio con il pecorino romano è così saldo. Ma vi spiego anche perché dovreste augurarvi di trovare sette semi in una fava e come preparare degli ottimi piatti della tradizione rurale del Centro Italia …

              Leggi di più

              La cucina toscana (Secondi piatti di carne)

                Il cuore della cucina toscana nel ricettario della famiglia Ranucci Avevo già dedicato un post alle ricette della cucina toscana contenute nei ricettari della mia famiglia, che sono diventati anche il cuore dei menu dei miei ristoranti a Milano e Miami. Avevamo parlato dei Pici, della Panzanella Maremmana e dei …

                Leggi di più

                Le ricette di Pasqua dell’Oste Romano

                  Per chi, come me, ha fatto della cucina popolare e tradizionale una passione, conservare certe tradizioni è un dovere oltre che un divertimento. Il pranzo della domenica, un compleanno, una ricorrenza e, soprattutto, Natale e Pasqua sono le occasioni per riaprire i ricettari di famiglia e riproporre le ricette che …

                  Leggi di più
                  bignè

                  La storia di “San Giuseppe Frittellaro” e i bignè di Roma

                    In questi giorni i banconi delle pasticcerie di tutta Italia fioriscono di zeppole, bignè, frittelle e altri dolci tipici, in occasione della festa del papà e della festa di San Giuseppe, che a Roma è chiamato ‘Er Frittellaro’. Il perché? Ve lo racconta l’Oste Romano in questo articolo, dove troverete …

                    Leggi di più

                    Un compleanno a base di carbonara: auguri Giulio!

                      Il primo marzo 1999 nasceva Giulio Pane e Ojo. Da piccola trattoria di soli 18 coperti al ristorante di cucina romana più amato di Milano: ripercorriamo con l’Oste Romano i primi 19 anni di ‘Giulio’ e scopriamo perché la sua carbonara ha conquistato anche l’America. Buon compleanno Giulio!  Sono trascorsi …

                      Leggi di più
                      1 2 3 … 6

                      Recent Posts

                      • Il carciofo e la leggenda di Cynara
                      • Capodanno 2019 a Milano con L’oste Romano. I menu del Cenone di San Silvestro da Giulio Pane E Ojo, Casa Tua Osteria e Abbottega
                      • Buon vino non conosce frasca
                      • (Italiano) Quanto ce piace er baccalà!
                      • Missione “Pizza Romana a Milano” un mese dopo

                      DOVE SIAMO

                      Giulio Pane e Ojo
                      Via Lodovico Muratori, 10 - 20135 Milano
                      Casa Tua
                      Via Lodovico Muratori 10 ang. Via Bernardino Corio - 20135 Milano
                      Abbottega
                      Via Lodovico Muratori, 11 - 20135 Milano
                      Osteria Baiocco
                      5599 Biscayne Blvd, Miami, FL 33137, USA
                      Pizzottella
                      Via Lodovico Muratori, 8 - 20135 Milano
                      Cirioletta
                      Via Lodovico Muratori, 10 20135 Milano

                      APP

                      apple store google play store

                      Contacts

                      Giulio Pane e Ojo: +39 02 54 56 189
                      Casa Tua: +39 02 55 14 269
                      Abbottega: +39 02.45491088 • +39 3482235090
                      Osteria Baiocco: +1 (305) 759 1007
                      Pizzottella: +39 02 49534 230
                      Email: ufficio@ranuccigroup.com

                      Privacy & Cookies Policy

                      Privacy Policy

                      Cookie Policy

                      OPENING HOURSOPENING HOURS

                      Giulio Pane e Ojo
                      Mon-Fri:
                      Sat-Sun:
                      12:00 - 15:00 | 19:15 - 00:00
                      12:00 - 00:00
                      Casa Tua
                      Mon-Sun:
                      12:00 - 00:00
                      Abbottega
                      Tue-Wed-Thu-Fri
                      Sat-Sun
                      Mon:
                      18:00 - 00:00
                      12:00 - 15:00 | 18:00 - 00:00
                      closed
                      Osteria Baiocco
                      Mon-Sat:
                      Sunday:
                      18:00 - 23:30
                      closed
                      Pizzottella
                      Tue-Sun:
                      Monday:
                      12:00 - 15:00 | 19:00 - 23:00
                      closed
                      Cirioletta
                      Tue-Sun:
                      Monday:
                      12:00 - 15:00 | 19:00 - 23:00
                      closed
                      © Copyright 2016. Designed by Ristoragency
                      ariciao ciao