• About us
    • Story
    • David Ranucci
  • Restaurants
    • Giulio Pane e Ojo
    • Casa Tua
    • Abbottega
    • Osteria Baiocco
    • Pizzottella
    • Cirioletta
  • Reservations
    • Giulio Pane e Ojo
    • Casa Tua
    • Abbottega
  • Blog
  • EnglishEnglish
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano

    Panonta

    Ehi bentornato!
    Come stai?
    Settimana scorsa, passeggiando per le vie di Amatrice, una bella cittadella in provincia di Rieti, ho assistito casualmente alla pittoresca Sagra della Panonta.
    Da ormai un quarto di secolo, ogni 20 agosto viene organizzata una Via Crucis che dal centro del paese raggiunge il monte del Sacro Cuore e da lì, al tramonto del sole, inizia una suggestiva processione con le fiaccole che scende fino a Capricchia, piccolo paesino confinante con Amatrice.
    La bella serata si è conclusa con una grande festa, brindando con un buon bicchiere di bianco frizzantino e una fetta di Panonta.
    Erano ormai anni che non la gustavo, ma forse tu non sai neanche cosa sia…
    Ti spiego: la Panonta è un piatto diffuso in tutta l’Italia centro-orientale e la sua ricetta, tramandata ormai da numerose generazioni, è caratterizzata da alcune varianti tipiche di ciascuna località.
    È un piatto semplice e per i miei nonni e bisnonni, che trascorrevano le loro giornate di lavoro nei campi, è sempre stato l’unico pasto, un piatto unico e semplice, ma molto sostanzioso e ricco di calorie.
    Preparare la panonta è davvero molto facile, perché è composta principalmente da pane unto nell’olio della frittura della pancetta (in alternativa alla pancetta spesso veniva utilizzato il guanciale di maiale), sfiammata con vino bianco o con aceto, e poi farcito con questa, con frittate aromatizzate o con il baccalà.
    Il vero segreto è quello di preparare il piatto il giorno il giorno precedente in modo che il pane, intriso di condimento, assorba i vari sapori degli ingredienti.
    Scommetto che adesso ti è venuta voglia di provarla! Allora ti lascio la ricetta: buon appetito!

    PANONTA
    Ingredienti per 10 persone
    n°1 pagnotta di pane di casa di circa 1 chilo
    Gr 500 di salsiccia di maiale fresca
    n° 5 uova
    Gr 500 di pancetta di maiale fresca
    Kg 1 di peperoni rossi
    n° 5 cucchiai di pecorino grattugiato
    1 litro di olio extravergine di oliva
    prezzemolo
    n°1 spicchio di aglio
    sale.

    Procedimento
    In una padella fai cuocere a fuoco lento, la salsiccia con un bicchiere di acqua e mezzo bicchiere di olio, per circa mezz’ora.
    Fai soffriggere i peperoni tagliati a strisce con abbondante olio e uno spicchio di aglio, mentre a parte, in un po’ di olio, fai rosolare la pancetta tagliata a listarelle lunghe e sottili (a questa dovrai poi incorporare i peperoni fritti). In una terrina sbatteri le uova con il pecorino, il prezzemolo sminuzzato e il sale. Fai scaldare un bicchiere di olio in una padella delle dimensioni della pagnotta e versa il composto a base di uova.
    Mescola fino a quando la frittata risulterà ben soda, girala e ultima la cottura.
    Taglia la pagnotta in 4 dischi di eguale spessore e farcisci partendo dal primo strato, alla base, con la frittata; a seguire il secondo con la salsiccia tagliata a rondelle, il terzo con i peperoni e la pancetta.
    Dopo aver fatto riposare la Panonta per una notte, in modo che il pane abbia assorbito i vari sapori, servila tagliata a spicchi.

    Prev Post Next Post

    Recent Posts

    • Il carciofo e la leggenda di Cynara
    • Capodanno 2019 a Milano con L’oste Romano. I menu del Cenone di San Silvestro da Giulio Pane E Ojo, Casa Tua Osteria e Abbottega
    • Buon vino non conosce frasca
    • (Italiano) Quanto ce piace er baccalà!
    • Missione “Pizza Romana a Milano” un mese dopo

    DOVE SIAMO

    Giulio Pane e Ojo
    Via Lodovico Muratori, 10 - 20135 Milano
    Casa Tua
    Via Lodovico Muratori 10 ang. Via Bernardino Corio - 20135 Milano
    Abbottega
    Via Lodovico Muratori, 11 - 20135 Milano
    Osteria Baiocco
    5599 Biscayne Blvd, Miami, FL 33137, USA
    Pizzottella
    Via Lodovico Muratori, 8 - 20135 Milano
    Cirioletta
    Via Lodovico Muratori, 10 20135 Milano

    APP

    apple store google play store

    Contacts

    Giulio Pane e Ojo: +39 02 54 56 189
    Casa Tua: +39 02 55 14 269
    Abbottega: +39 02.45491088 • +39 3482235090
    Osteria Baiocco: +1 (305) 759 1007
    Pizzottella: +39 02 49534 230
    Email: ufficio@ranuccigroup.com

    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    OPENING HOURSOPENING HOURS

    Giulio Pane e Ojo
    Mon-Fri:
    Sat-Sun:
    12:00 - 15:00 | 19:15 - 00:00
    12:00 - 00:00
    Casa Tua
    Mon-Sun:
    12:00 - 00:00
    Abbottega
    Tue-Wed-Thu-Fri
    Sat-Sun
    Mon:
    18:00 - 00:00
    12:00 - 15:00 | 18:00 - 00:00
    closed
    Osteria Baiocco
    Mon-Sat:
    Sunday:
    18:00 - 23:30
    closed
    Pizzottella
    Tue-Sun:
    Monday:
    12:00 - 15:00 | 19:00 - 23:00
    closed
    Cirioletta
    Tue-Sun:
    Monday:
    12:00 - 15:00 | 19:00 - 23:00
    closed
    © Copyright 2016. Designed by Ristoragency
    ariciao ciao