
Anguilla arrostita
Ehi bentornato!
Finalmente le vacanze estive sono alle porte e sto contando i giorni che mancano alla partenza. E tu, hai già preparato la valigia?
Ancora una settimana, poi potrò dedicare le mie giornate interamente alla mia famiglia, abbiamo deciso di portare i gemelli in montagna, per loro sarà la prima esperienza, e poi a Viterbo dai nonni.
Prima però trascorreremo un paio di giorni a Ventotene. L’hai mai visitata? Dovresti, è una piccola isola di origine vulcanica, grande appena 3 km che sorge al largo della costa laziale e fa parte dell’arcipelago ponziano.
È una delle mete preferite dai sub di tutto il mondo per le bellissime grotte subaquee che si possono visitare senza difficoltà. È il luogo ideale per trascorrere qualche giorno immersi nella tranquillità circondati dallo spettacolo naturale offerto dalla macchia mediterranea che ricopre le coste e per scoprire le tradizioni locali incontrando la calorosa accoglienza degli abitanti.
Uno dei miei ricordi più cari legati all’isola risale ad una cena organizzata alcuni anni fa con amici casualmente incontrati durante il soggiorno a Ventotene. Era stata una bellissima sorpresa trovarsi insieme al piccolo porto durante una passeggiata pomeridiana e una gioia festeggiare insieme gustando i sapori genuini della cucina locale.
A proposito, ti lascio la ricetta per preparare la deliziosa anguilla arrostita.
ANGUILLA ARROSTITA
Ingredienti per 4 persone
Gr.800 d’anguilla già spellata
2 fette di pane casereccio tagliato a pezzetti
1 rametto d’alloro
1 cucchiaio di buccia d’arancia e limone grattugiata
½ bicchiere d’ottimo aceto
½ bicchiere d’olio extravergine d’oliva sale e pepe.
Preparazione
Taglia l’anguilla a pezzi di circa 7-8 cm, versali in una terrina e coprili con una marinata preparata mescolando insieme l’aceto, l’olio, qualche foglia d’alloro sbriciolata, la buccia d’arancia e limone, sale e pepe. Mescola e lascia insaporire per un paio d’ore. Infila negli spiedini i pezzetti d’anguilla alternandoli con pezzetti di pane e foglie d’alloro. Cuoci al forno o sulla brace, pennellando spesso con la marinata